- possedere
- pos·se·dé·rev.tr. (io possièdo) FO1a. avere in possesso beni materiali: possedere una casa, denaro, titoli, terreni, un'automobile | ass. o con un complemento indefinito, avere ricchezze, essere proprietario di beni spec. immobili: è una famiglia che possiede, non possedere molto, non possedere più nullaSinonimi: 1avere.1b. avere la sovranità, il dominio, il controllo di qcs.: possedere un impero, un regnoSinonimi: 1avere.2. presentare, avere in sé determinate caratteristiche intellettuali, morali, spirituali, ecc.: possedere un ingegno vivace, capacità artistiche, non possiede il senso dell'umorismoSinonimi: 1avere.3. fig., spec. nella forma passiva, di pensieri, sentimenti e sim., sopraffare, pervadere, soggiogare: essere posseduto dalla passione, dall'ira, dalla gelosia | essere posseduto dal demonio, dal diavolo, essere invasatoSinonimi: dominare, pervadere, soggiogare.4. fig., padroneggiare, conoscere a fondo: possedere una lingua straniera, una disciplina, un'arte5. fig., possedere una donna, unirsi con lei carnalmenteSinonimi: prendere.6. LE occupare un luogo, uno spazio: orrevol gente possedea quel loco (Dante); anche fig.: mutola quiete possiede il luogo (Boccaccio)\DATA: 960.ETIMO: dal lat. possĭdēre, comp. di potis "padrone" e sedēre "risiedere".NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. 1sedere; p.pass. ant. 2possesso.
Dizionario Italiano.